Le nostre attività

Consulenze gratuite
a donne o coppie per riconoscere i periodi fertili e non fertili del loro ciclo ovarico partendo dalla regolazione naturale della fertilità
Corsi
di formazione dedicati alla sessualità umana per stimolare una riflessione su comportamenti individuali, di coppia e collettivi
con il patrocinio della Regione Marche
Formazione
dedicata agli insegnanti, attraverso la piattaforma del Miur
Previous slide
Next slide

I nostri obiettivi

L’Associazione ha per obiettivi:

  • la diffusione del Metodo dell’Ovulazione Billings, attraverso la consulenza e la divulgazione con ogni mezzo (convegni, corsi, tv, social…) e in ogni ambito educativo
  • perseguire una cultura della responsabilità circa la procreazione attraverso la conoscenza della regolazione naturale della fertilità,
  • promuovere la visione della sessualità come parte integrante dello sviluppo della personalità e del processo educativo;
  • promuovere la conoscenza della salute riproduttiva, e dei fattori di rischio ad essa connessi,
  • formare le insegnanti del metodo dell’Ovulazione Billings per garantire il corretto insegnamento dl Metodo stesso, essendo Scuola riconosciuta a livello nazionale per la formazione degli ‘operatori di biofertilità’, insegnanti del Metodo dell’Ovulazione Billings.

 

Nel 2016 l’attività di formazione si è estesa all’iniziativa ‘Il corpo racconta- Percorso mamma-figlia’, per la promozione della conoscenza del corpo femminile che cambia, in una dinamica educativa che coinvolge le mamme e le bambine preadolescenti.

Le insegnanti del Metodo Billings sono inoltre presenti ogni anno scolastico nelle scuole statali e paritarie per incontrare bambini, adolescenti e giovani in percorsi di educazione alla sessualità ed affettività.

Nel 2020 AMaMB ha ottenuto il riconoscimento come ente formatore da parte del MIUR.

AMaMB OdV ha anche partecipato ai lavori di preparazione del Fertility Day e delle Giornate della Salute della donna presso il Ministero della Salute dal 2016 in poi.

Le insegnanti di AMaMB OdV sono riconosciute dalla Regione Marche come ‘Operatori di Biofertilità’ (Dgr 108 del 03/02/2020) ed hanno condotto nel 2020-‘21 progetti sull’affettività e sessualità con vari Ambiti Territoriali Sociali.

Nel 2019 l’associazione ha organizzato lo spettacolo teatrale ‘La storia di Tobia e Sara’ con il patrocinio del Comune di Macerata assessorato alla cultura.