Nel 1978 la dott.ssa Anna Cappella, Direttore del Centro per la Regolazione Naturale della Fertilità dell’Università Cattolica di Roma, fu invitata a Loreto per testimoniare e diffondere la conoscenza dei ritmi di fertilità all’interno di un corso per consulenti familiari. A quell’incontro era presente anche suor Domitilla (al secolo Maria Rosaria) D’Amico, che abbracciò con entusiasmo la missione e la proposta della dott.ssa Cappella per promuovere la diffusione del metodo Billings, diventando lei stessa insegnante. L’AMaMB OdV è Scuola riconosciuta a livello nazionale per la formazione degli ‘operatori di biofertilità’, insegnanti del Metodo dell’Ovulazione Billings.
Nello stesso anno nasceva a Corridonia (Macerata), da un’idea di suor Domitilla, un’associazione di volontariato, denominata Scuola di Discussione per adolescenti coppie e famiglie, che da subito ha operato anche nell’ambito della sensibilizzazione alla conoscenza dei ritmi di fertilità della donna. L’attività è proseguita attraverso la costituzione – nel 1985 – del “Centro Regionale Marche per una Procreazione Responsabile”, sempre a Corridonia, e diretto da Suor Domitilla. Così nella nostra regione si è lentamente diffuso il Metodo dell’Ovulazione Billings, grazie alla continua sensibilizzazione e all’aggiornamento delle insegnanti, che svolgono volontariamente un servizio di testimonianza e di insegnamento competente.
Alla fine degli anni ’90 si decise di creare un nuovo organismo a carattere regionale che si occupasse esclusivamente delle attività legate alla diffusione e all’insegnamento del Metodo Billings oltre che alla formazione e all’aggiornamento delle insegnanti. Nel dicembre 2001 si è così costituita legalmente la “Associazione Marchigiana Metodo Billings” (AMaMB).