Corso base intensivo Metodo Billings

Roma, 30 aprile – 3 maggio 2023

Università Cattolica del Sacro Cuore

Centro Studi e Ricerche per la Regolazione Naturale della Fertilità ISI

INSEGNARE IL METODO DELL’OVULAZIONE BILLINGS® CORSO BASE INTENSIVO TEORICO – PRATICO

PER L’APPROFONDIMENTO DEL METODO BILLINGS E LA FORMAZIONE DI INSEGNANTI

Roma, 30 aprile 3 maggio 2023

Il Corso è rivolto a persone che desiderino formarsi per la promozione della Procreazione Responsabile attraverso la diffusione e l’insegnamento della Regolazione Naturale Della Fertilità. In particolare, a medici e operatori sanitari, insegnanti, operatori di consultorio, bioeticisti, operatori di pastorale familiare, giovanile e sanitaria, educatori e tutti coloro che, per ragioni professionali e/o di interesse culturale, intendano approfondire la tematica.

Il Corso costituisce la formazione di base per il successivo conseguimento del Diploma di Insegnante del Metodo dell’Ovulazione Billings®, che richiede anche un tirocinio pratico di insegnamento sotto la supervisione di tutors del Centro Studi e Ricerche per la Regolazione Naturale della Fertilità, o delle Scuole Regionali del Metodo Billings autorizzate, e un esame finale. L’ammissione al tirocinio pratico e le modalità del suo svolgimento verranno valutate singolarmente.

Per le insegnanti del Metodo dell’Ovulazione Billings® già qualificate, il Corso costituisce una significativa occasione di aggiornamento.

Il Corso è accreditato da WOOMB International.
Ai sensi della normativa vigente, è riconosciuto dal MIUR il diritto all’esonero dal servizio per il personale

ispettivo, direttivo e docente delle scuole di ogni ordine e grado che intenda partecipare al corso di formazione.

È richiesta la frequenza obbligatoria per tutte le Sessioni e, in via propedeutica, la partecipazione al Congresso Internazionale WOOMB:
La “Rivoluzione Billings” 70 anni dopo: dalla conoscenza della fertilità alla medicina personalizzata. Roma, Università Cattolica S. Cuore, 28-29/04/2023

Modulo di partecipazione al Link:

https://fopecom-rm.unicatt.it//fopecomonline/default_eng.aspx?Edizione=1&IdEvento=9497

PROGRAMMA

Domenica 30 aprile 9.0016.30

Introduzione al Corso e presentazione dei partecipanti
Anatomia e fisiologia della fertilità di coppia
Fondamenti Scientifici e validità del Metodo dell’Ovulazione Billings® Benefici del Metodo dell’Ovulazione Billings®
I 6 requisiti della Fertilità
Registrare secondo il Metodo dell’Ovulazione Billings®:
Cicli Normali, Cicli Brevi, Cicli Lunghi

Lunedì 01 maggio 9.00 16.30

Il Quadro Non Fertile di Base (QNFB):
QNFB di Perdita in Cicli di Lunghezza Media

Primo incontro con l’utente e Follow Up Uso del Regolo (Slide Rule)
Le Varianti del Ciclo:

Ovulazione Ritardata e QNFB COMBINATO Differenti tipi di Perdite Ematiche

Martedì 02 maggio 9.00 19.00

Il Metodo dell’Ovulazione Billings® in: Allattamento al seno

Premenopausa
Condizioni di Stress
Ricerca della Gravidanza e situazioni di Infertilità Dopo la Sospensione di Contraccettivi Ormonali.

Mercoledì 03 maggio

In mattinata: Partecipazione all’Udienza Generale di Papa Francesco

13.00 16.00

Ripasso finale
Compilazione individuale del Questionario per la Formazione dell’Insegnante Indicazioni e Saluti finali

ISCRIZIONE
La quota prevista è di euro 140,00 (pranzi e materiale didattico inclusi)
I partecipanti al corso sono tenuti a compilare entro il 10/4/23 il modulo online al link: https://fopecom-rm.unicatt.it//fopecomonline/default_eng.aspx?Edizione=1&IdEvento=10024

DOCENTI DEL CORSO

PAOLA PELLICANÒ

ANNAMARIA MEROLA VALERIA VERSACE ALESSANDRA ANICHINI ROSANGELA BLASUCCI
MARIA VITTORIA CAMMAROTA LETIZIA CAVALLO

FRANCESCA DI VETTA SILVIA FABRIZIO VALERIA FREZZOTTI MARTA GENTILE CRISTINA GIORDANO DIANA LANZARO CINZIA PONTE

ENZA ROMEO MARCELLA ROSSO PATRIZIA SCIAPICHETTI PINA SORRENTINO

COORDINAMENTO DIDATTICO

Centro Studi e Ricerche Regolazione Naturale della Fertilità, Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC); Coordinatore Metodo dell’Ovulazione Billings® (MOB®) Italia
Centro Studi e Ricerche Regolazione Naturale della Fertilità, UCSC Centro Studi e Ricerche Regolazione Naturale della Fertilità, UCSC Formatrice MOB® Toscana
Coordinatore MOB® Basilicata
Coordinatore MOB® Campania
Formatrice MOB® Lazio
Formatrice MOB® Campania
Formatrice MOB® Basilicata
Formatrice MOB® Marche, Presidente CIMOB OdV
Formatrice MOB® Umbria
Formatrice MOB® Liguria
Formatrice MOB® Campania
Coordinatore MOB® Piemonte
Formatrice MOB® Lazio
Formatrice MOB® Toscana
Formatrice MOB® Marche
Coordinatore MOB® Lazio

A cura di Centri Italiani Metodo dell’Ovulazione Billings® OdV (CIMOB OdV)

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Paola Pellicanò, Annamaria Merola, Valeria Versace

SEGRETERIA Centro Studi e Ricerche per la Regolazione Naturale della Fertilità

Nevena Grazia Montuori, Emanuela Cannella, Rossella D’Ambra Tel: 06.30154954 E-mail: segreteria.regolnatfertil@unicatt.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Università Cattolica del Sacro Cuore
Formazione Permanente, ECM, Congressi e Manifestazioni Patrizia del Principe
Tel: 06/30154297 E-mail: patrizia.delprincipe@unicatt.it

SEDE DEL CORSO

Università Cattolica del Sacro Cuore – Largo F. Vito 1, 00168 Roma